Isola Margherita
Margitsziget
Come arrivare: prendere la metro M3 Nyugati e poi autobus 26.
L'isola si trova sul fiume Danubio tra il ponte Arpad e Ponte Margherita, è lunga 2500 metri e larga 500.
La sua nascita è data dall'unione di tre isole precedenti: l'isola Fest., l'isola Fürd e l'isola delle Lepri. Su di essa si trovano principalmente due parchi, uno zoo con all'intero uccelli rari, un giardino giapponese, un giardino alpino, un serbatoio per acqua protetto dall'UNESCO e una fontana musicante.
Ad ogni scoccare d'ora dell'orologio situato di fronte all'isola, i rintocchi fanno si che la fontana cominci il suo spettacolo di “acque danzanti”.
Per gli appassionati di sport sull'isola è presente una pista d’atletica e altri impianti sportivi molto noti. La fauna e la flora sono molto varie, l'isola è famosa per accogliere tipi di piante e specie animali protette.
Il Giardino Zoologico e Botanico
XIV., Állatkerti körút 6-12.
Telefono:36-1 273-4900
Apertura: gennaio, febbraio, novembre, dicembre ogni giorno 9.00/16.00
marzo, ottobre 9.00/17.00
aprile, settembre 9.00/ 17:30
maggio,giugno, luglio, agosto e nel week end 9.00/18:30
Come arrivare: M1 Széchenyi fürdo, trolley-bus 72, 74, 75
Il Giardino Zoologico e Botanico di Budapest, chiamato anche lo Zoo, è il luogo più visitato della città dai turisti, è, inoltre, lo zoo più vecchio al mondo e conta al suo interno più di 700 razze animali e 2000 tipi di piante.
La sua fondazione risale al 1866, alcuni animali all'epoca furono persino regalati dai reali di molti paesi; tra questi la Regina Elisabetta regalò una giraffa. Tra alti e bassi lo zoo è riuscito comunque ad affermarsi come un luogo imperdibile di Budapest.
Nella struttura troviamo anche il Gabinetto di Figure di Cera del Protozoico, nel quale sono presenti ricostruzioni di dinosauri a dimensioni reali ed altri esemplari fino all'era glaciale.